Il corso per i piccini accoglie i bambini di 2 – 3 anni (Cuccioli) e di 4 – 5 (Baby)

OBIETTIVO: far emergere le potenzialità dei più piccini, per orientarli nel loro sviluppo, creando un ambiente giocoso, stimolante e divertente.

Il linguaggio del corpo, soprattutto nell’infanzia, è più importante delle parole ecco perché Aiace ha programmato numerosissime attività che grazie al gioco, permetteranno di conoscere il proprio corpo e ad averne padronanza.

Oltre al piacere di giocare verrà privilegiato dal Team Aiace anche l’azione, il movimento e la relazione.

COME FA IL TEAM A PORTARE AVANTI TUTTO QUESTO?

Il segreto è un Progetto Educativo di altissimo livello che svilupperà i fondamenti psicopedagogici e motori, grazie al pupazzetto chiamato “Aiacetto”, un amico che coccola e guida i piccoli atleti durante la lezione.

Il fantastico progetto, premiato per l’originalità, ha risposto anche ad una grande esigenza: fare rete. Aiacetto crea unione infatti tra i diversi contesti Aiace, Famiglia, Scuola.

Clicca qui per scoprirne di più.

Grazie al progetto AiaceHomeGym, anche i più piccoli potranno aderire alle bellissime e originali attività sulla piattaforma Classroom.

AIACE è infatti l’unica società in Italia ad aver realizzato un progetto così complesso nell’ambito dello sport proponendo disegni, giochi e iniziative che spronano, motivano, sviluppano la creatività favorendo una conoscenza più profonda delle personalità.

Qualora ce ne fosse la necessità, il Team AIACE sarà pronto a organizzare lezioni on-line grazie al servizio AiaceStreaming, al fine di creare continuità.

Orari dei corsi

Scarica PDF Corsi

Informazioni generali

Il Team Insegnanti vuole dare la possibilità anche ai più piccini, di frequentare più lezioni. 

Considerando la tenera età, diamo l’opportunità alle famiglie di scegliere, anche solo per un mese, di provare questa avventura che non potrà altro che favorire gli apprendimenti.

I piccolissimi atleti potranno frequentare a Noale, Massanzago, Caselle di S.M. di Sala e/o Camposampiero.

Le porte aperte rappresentano un’occasione per entrare nelle nostre palestre e conoscere da vicino il nostro metodo didattico ed educativo, e i progressi raggiunti dai nostri piccini.

Open Week (Settimana di prove gratuite)
Da lunedì 12 a sabato 17 settembre 2022

Inizio Stagione
Corsi base: lunedì 19 settembre 2022
Corsi promozionali: lunedì 12 settembre 2022

Lezioni Sospese
Martedì 1 Novembre 2022
Giovedì 8 Dicembre 2022
Martedì 25 Aprile 2023
Venerdì 2 Giugno 2023

Vacanze Natalizie
Da sabato 24 dicembre 2022 a sabato 7 gennaio 2023 (compresi)
Seguiteci o contattateci per partecipare alle lezioni speciali di Natale.

Carnevale
Lunedì 20, martedì 21 e mercoledì 22 febbraio le lezioni non verranno sospese.
In questi giorni sarà possibile appoggiarsi alla struttura per attività già dal mattino.

Vacanza di Pasqua
Da giovedì 6 aprile 2023 a lunedì 10 aprile 2023 (compresi)

Festa di Fine Anno
Sabato 10 giugno 2023 si concluderà la stagione con la Festa di Fine Anno.

Aiacestate (Centri Estivi)
Dal 12 giugno 2023 il team educatori sarà già pronto ad accogliere bambini e bambine per sperimentare, divertirsi e imparare.

SummerGym
I corsi promozionali e agonistici continueranno le attività per tutta l’estate.

  • Domenica 25 settembre 2022 Festa dello Sport Camposampiero
    In questa occasione i nostri piccoli atleti potranno giocare e divertirsi grazie ai percorsi motori preparati appositamente dal Team Aiace.
  • Saggio di Natale: Venerdì 23 dicembre 2022 – Palazzetto dello Sport di Piombino Dese (PD)
  • Lunedì 1 maggio 2023 – Esibizione a Caselle di S.M. di Sala
    In questa occasione i nostri piccoli atleti potranno giocare e divertirsi grazie ai percorsi motori preparati appositamente dal Team Aiace.
  • Champions Week: da martedì 5 a sabato 10 giugno 2023. Ogni atleta iscritto al corso Cuccioli, Baby, Allieve e Ragazze compresi i corsi PLUS, potrà durante la lezione, invitare la famiglia e dimostrare quanto ha imparato mettendosi a confronto con i compagni di corso, in un momento speciale: una gara interna. Tutti con lo stesso body, elettrizzati e carichi di adrenalina per?…mettersi alla prova, divertirsi e ricevere tanti applausi e?… vincere la medaglia ovviamente!

Il 22 marzo 2018 è arrivata una comunicazione dal CONI sul decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dello Sport, concernente l’esclusione dall’obbligo della certificazione medica per l’esercizio dell’attività sportiva in età prescolare dei bambini da zero a sei anni.

La società preferirebbe che la famiglia si rivolgesse ad un medico o ad un centro, per una visita medico sportiva non agonistica, al fine di tutelare la salute anche dei più piccoli (almeno i bambini nati nell’anno 2017), poi ovviamente ognuno farà ciò che più ritiene opportuno.

DAI 6 ANNI IN POI è obbligatorio presentare il certificato medico per attività non agonistica al fine di poter svolgere l’attività.

Ricordiamo alle famiglie che il certificato medico ludico motorio non potrà essere accettato.

AIACE ha stipulato varie convenzioni con i centri del territorio. CLICCA QUI per scaricare le convenzioni.

ASSICURAZIONE 2022-2023

L’Assicurazione è obbligatoria va sottoscritta già alla prima lezione.

La nostra società si appoggia alla Compagnia di Assicurazione ALLIANZ, partner dell’Ente di Promozione A.S.C., che offre due possibilità di polizza. L’AIACE EDUCAZIONE ha optato per la copertura maggiore (copertura assicurativa tessera completa anziché copertura assicurativa tessera base).

Consigliamo alle famiglie di prendere visione della polizza e qualora lo ritenessero necessario, di ampliare la copertura rivolgendosi ad una compagnia assicurativa di fiducia. In ogni caso nessun atleta può frequentare i corsi se non sottoscrive l’assicurazione proposta dalla società. 

GARANZIE MASSIMALI
Morte € 100.000,00
Invalidità permanente € 100.000,00 franchigia assoluta 9% per motociclismo, ciclismo, pallacanestro, equitazione; 7% per tutte le altre discipline
Invalidità forfettaria per I.P. € 150,00 per invalidità superiori al 3% della tabella lesioni allegato “A” al Decreto Ministeriale del 3 Novembre 2010
Rimborso spese mediche con ricovero € 2.000,00 (scoperto 10% con franchigia minima euro 200,00 con almeno 2 giorni di pernotto e di I.P. indennizzabile)
Indennità giornaliera da gesso € 25,00 (per 20 giorni di gesso: franchigia 5 giorni e massimo 15 giorni)
Indennità da gesso e immobilizzazione € 200,00 in caso di frattura radiologicamente dimostrata o lussazione per invalidità non indennizzabili dalla garanzia invalidità permanente
Indennità giornaliera da ricovero € 25,00 (per massimo 60 giorni con franchigia 3 giorni)